L'estensione Controllo password ti consente di proteggere nuovamente gli account interessati da violazioni dei dati.
Indipendentemente da dove accedi, se inserisci nome utente e password non più sicuri perché esposti a causa di una violazione dei dati nota a Google, riceverai un avviso. Reimposta la password. Se utilizzi lo stesso nome utente e la medesima password per altri account, reimposta la password anche per tali account.
La funzionalità Controllo password è stata sviluppata tenendo conto della privacy. Non segnala mai informazioni che consentono l'identificazione relative ad account, password o dispositivi. Al fine di migliorare la copertura dei siti, segnaliamo informazioni anonime sul numero di ricerche che portano a individuare credenziali non sicure, l'eventuale presenza di un avviso che chiede la modifica della password e il dominio coinvolto. Puoi avere ulteriori informazioni sul funzionamento di Controllo password all'indirizzo https://support.google.com/accounts?p=password-checkup.
Ora che il Controllo password è integrato in Chrome, il 31 agosto 2020 ritireremo l'estensione Controllo password. Dopo questa data, l'estensione Controllo password sarà disattivata e non segnalerà più se un nome utente o una password sono stati esposti a causa di una violazione dei dati. Per continuare a ricevere avvisi, gli utenti dovranno accedere a Chrome. Gli utenti devono inoltre assicurarsi che Chrome sia aggiornato e che la relativa impostazione di sicurezza "Ricevi un avviso se le password vengono esposte a causa di una violazione dei dati" sia attiva (impostazione predefinita, se non è stata cambiata in precedenza).
Se installi questo elemento, accetti i Termini di servizio e le Norme sulla privacy di Google disponibili all'indirizzo www.google.com/policies/.